T.A.R. Campania Napoli - Ordinanza n. 3878 del 08/06/2018
TUTELA DAVANTI AL G.A.
I ricorsi avverso i Regolamenti in materia di accesso soggiacciono al rito ordinario e non al rito speciale ex art. 116 Cod. Proc. Amm. [vedi Scheda su La tutela davanti al Giudice Amministrativo].
Leggi Tutto
Consiglio di Stato - Ordinanza n. 2540 del 05/06/2018
TUTELA DAVANTI AL GIUDICE AMMINISTRATIVO (Tutela cautelare)
Leggi Tutto
Consiglio di Stato - Ordinanza n. 3028 del 21/05/2018
TUTELA GIUDIZIALE DAVANTI AL G.A. (Ricorso incidentale ex art. 116 comma 2 c.p.a.)
Leggi Tutto
T.A.R. Lombardia Milano - Ordinanza n. 795 del 23/03/2018
Tutela davanti al Giudice Amministrativo
Il rito speciale ex art. 116 c.p.a. in materia di accesso non si applica alle controversie vertenti esclusivamente sulla domanda di risarcimento del danno per illegittima ostensione di documenti o informazioni da parte della P.A. [vedi Scheda su Tutela davanti al G.A.].
Leggi Tutto
Consiglio di Stato - Ordinanza n. 5293 del 15/11/2017
OGGETTO DELL'ACCESSO (L. 241/90) - LIMITAZIONI DEL DIRITTO DI ACCESSO (L. 241/90) (Accesso difensivo ex art. 24 comma 7 L. 241/90)
La sentenza si segnala sotto due profili: da una parte, offre un esempio di cosa debba intendersi per documento giuridicamente "detenuto" dalla P.A. [sul punto vedasi Scheda su Oggetto (L. 241/90]; dall'altra, nell'interpretare il concetto di "necessità" di difesa ex art. 24, comma 7, L. 241/90, aderisce alla tesi della valutazione in astratto della "necessità" (necessità = utilità) [per le diverse tesi sulla questione vedi Scheda su Accesso difensivo (art. 24 comma 7 L. 241/90)].
Leggi Tutto
Consiglio di Stato - Ordinanza n. 1013 del 06/03/2017
LIMITAZIONI (L. 241/90) (Diritto d'autore)
Leggi Tutto
T.A.R. Campania Napoli - Ordinanza n. 542 del 25/01/2017
OGGETTO DELL'ACCESSO (Documenti amministrativi pubblicati)
La sentenza afferma la tesi della azionabilità dell'accesso documentale ex L. 241/90 anche per i documenti già pubblicati. Per i diversi orientamenti sul punto vedi Scheda su Oggetto (L. 241/90).
Leggi Tutto
T.A.R. Trentino Alto Adige Trento - Ordinanza n. 21 del 23/01/2017
ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO (Nozione, funzione e rapporti con l'accesso ex L. 241/90)
La sentenza affronta la questione della qualificazione dell'istanza di accesso, affermando il principio di immodificabilità dell'istanza: "<< le istanze con le quali viene chiesto il "accesso documentale" devono essere valutate unicamente alla stregua della legge n. 241/1990, perchè tale istituto opera su piani nettamente distinti e presenta diversi presupposti e disciplina rispetto ai nuovi istituti previsti e disciplinati dall’art. 5 del decreto legislativo n. 33/2013. In definitiva, posto che dall’istanza di accesso agli atti del ... si evince che la stessa è stata presentata ai sensi degli articoli 22 e seguenti della legge n. 241/1990, il ricorrente non può invocare in questa sede le disposizioni del decreto legislativo n. 33/2013." [vedi Scheda su Accesso civico].
Leggi Tutto
Consiglio di Stato - Ordinanza n. 4712 del 15/11/2016
LIMITAZIONI (Segreto bancario)
Leggi Tutto
Consiglio di Stato - Ordinanza n. 600 del 07/02/2014
LIMITAZIONI (Accesso difensivo)
Leggi Tutto
Cassazione civile SS.UU. - Ordinanza n. 1629 del 27/01/2010
OGGETTO DELL'ACCESSO (Atti afferenti alla funzione giurisdizionale)
Leggi Tutto
T.A.R. Lombardia Milano - Ordinanza n. 2031 del 26/10/2006
LIMITAZIONI (Segreto a tutela del diritto d'autore)
Leggi Tutto
Consiglio di Stato - Ordinanza n. 4686 del 09/09/2005
NATURA GIURIDICA DEL DIRITTO DI ACCESSO
Leggi Tutto
T.A.R. Lazio Latina - Ordinanza n. 662 del 04/10/2004
DISCIPLINE SPECIALI - DIRITTO DI INFORMAZIONE DEI CONSIGLIERI COMUNALI, PROVINCIALI E REGIONALI
Leggi Tutto