T.A.R. Lazio Roma - Sentenza n. 15488 del 19/10/2023
OGGETTO (L. 241/90) (Documenti inesistenti) - TUTELA EXTRAGIUDIZIALE DELL'ACCESSO DOCUMENTALE
Il T.A.R. ribadisce il principio secondo il quale << allorché l'amministrazione cui sia stato chiesto l'accesso non riesca in concreto a trovare la documentazione, non è sufficiente, per ottenere il rigetto del ricorso, la mera dichiarazione che i documenti non siano stati trovati, essendo necessario che essa rilasci una vera e propria attestazione, di cui si assume la responsabilità, che chiarisca: a) se i documenti richiesti non esistano ovvero siano andati smarriti o comunque non siano stati trovati; b) in questo secondo caso, quali ricerche siano state eseguite, avendo riguardo alla modalità di conservazione degli atti richiesti e alle articolazioni organizzative incaricate della conservazione, e quali siano le concrete le ragioni del mancato reperimento dei documenti. >> [vedi Scheda OGGETTO (L. 241/90)].
Ai sensi dell'art. 25, comma 4, L. 241/90, la Commissione per l’accesso si pronuncia entro 30 giorni dalla presentazione del ricorso, ma la scadenza del predetto termine, ferma restando la facoltà dell’interessato di proporre ricorso contro il silenzio-diniego, non priva la Commissione della possibilità di pronunciarsi tardivamente e qualora la decisione intervenga in pendenza di ricorso, la sua sopravvenienza non rende il ricorso improcedibile [vedi Scheda TUTELA EXTRAGIUDIZIALE DELL'ACCESSO DOCUMENTALE].
ATTENZIONE: questo documento è riservato agli abbonati. Per accedere ad esso, inserisci le chiavi di accesso nelle sottostanti caselle.