Consiglio di Stato sez. III - Sentenza n. 1884 del 23/02/2023
ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO (OGGETTO)
Per la III Sezione del Consiglio di Stato non può essere accolta l’istanza di accesso civico generalizzato con la quale un’associazione chiede ad una ASL una serie dettagliata di informazioni riguardanti il numero e la tipologia di reazioni avverse ai vaccini contro il Covid-19, divise per fasce di età e tipo di vaccino, atteso che, anche ammettendo che la P.A. per tale tipo di accesso possa essere chiamata a compiere attività di raccolta e di elaborazione di dati, nel caso di specie essa dovrebbe porre in essere una complessa attività volta ad individuare presso le strutture ospedaliere e gli ambulatori i documenti che possono contenere le informazioni richieste, elaborarle ed oscurare eventuali dati personali dei soggetti controinteressati, con pregiudizio del buon andamento dell’Amministrazione [vedi Scheda OGGETTO (accesso civico)].
ATTENZIONE: questo documento è riservato agli abbonati. Per accedere ad esso, inserisci le chiavi di accesso nelle sottostanti caselle.