T.A.R. Piemonte Torino - Sentenza n. 653 del 11/07/2022

DISCIPLINE SPECIALI - DIRITTO DI INFORMAZIONE DEI CONSIGLIERI COMUNALI, PROVINCIALI E REGIONALI

E' legittima la nota con cui il Sindaco respinge l’istanza di alcuni Consiglieri di minoranza di ricevere via mail la documentazione relativa alle proposte di delibera depositate presso la segreteria dell’Ente in vista della seduta consiliare se detta modalità di conoscenza non è prevista dal Regolamento comunale, atteso che detta informativa non è confondibile con il diverso istituto del diritto di informazione ex art. 43 TUEL; per tali motivi la nota suddetta non rientra tra le competenze dirigenziali ex art. 107 RUEL, ma in quelle del Sindaco nella sua qualità di Presidente del Consiglio comunale, cui spetta assicurare “una adeguata e preventiva informazione ai gruppi consiliari ed ai singoli consiglieri sulle questioni sottoposte al consiglio” ex art. 39, comma 4, TUEL [vedi Scheda DIRITTO DI INFORMAZIONE DEI CONSIGLIERI COMUNALI, PROVINCIALI E REGIONALI].
 

ATTENZIONE: questo documento è riservato agli abbonati. Per accedere ad esso, inserisci le chiavi di accesso nelle sottostanti caselle.