FORMAZIONE
Sono a disposizione di tutti gli Abbonati al portale www.dirittoaccesso.it (tipologia Plus) momenti formativi on line, completamente gratuiti (compresi nel prezzo dell’abbonamento), consistenti in un video commento ad una sentenza, circolare, parere od altro documento in materia di accesso, curato dall’Avv. Andrea Berti, direttore scientifico del portale.
Gli abbonati interessati potranno richiedere via mail all’indirizzo [email protected] le credenziali per accedere gratuitamente alla registrazione video, che rimarrà a loro disposizione per un periodo di tempo prestabilito.
Sono al momento disponibili:
- ACCESSO DIFENSIVO EX ART. 24 COMMA 7 L. 241/90 E LITE PENDENTE SULLA SITUAZIONE GIURIDICA SOTTESA ALL'INTERESSE CONOSCITIVO (Commento a Cons. Stato a.p. n. 21 del 25 settembre 2020) (Data di registrazione: 10 ottobre 2020. Durata 28 min.);
- COMMENTO ALLA PRONUNCIA DELL’ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO N. 10 DEL 2 APRILE 2020. 1^ PARTE: LA QUALIFICAZIONE DELL’ISTANZA DI ACCESSO AI DATI E DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (Data di registrazione: 18 aprile 2020. Durata 49 min.);
- COMMENTO ALLA PRONUNCIA DELL’ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO N. 10 DEL 2 APRILE 2020. 2^ PARTE: E' AMMESSO UN CONTROLLO SULLE FINALITA' DELL'ISTANZA DI ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO ? (Data di registrazione: 9 maggio 2020. Durata 17 min.).
FORMAZIONE IN HOUSE
OSSERVATORIO P.A. ETS progetta, organizza e gestisce corsi di formazione e di aggiornamento professionale presso enti pubblici e privati in materia di “diritto di accesso”.
La progettazione e l’organizzazione dei corsi vengono effettuate in stretta collaborazione con l’Ente richiedente, tenuto conto delle sue specifiche esigenze.
Sono possibili:
- corsi in house dedicati esclusivamente al personale dell’Ente ospitante;
- corsi in house aperti ad esterni;
- corsi in house per più Enti presso la sede individuata dal gruppo.
Sono previste agevolazioni per gli abbonati al portale “www.dirittoaccesso.it”.
PER INFORMAZIONI:
[email protected]
Tel. 0541 833841